Associazione Paratetraplegici Aretini

Chi siamo

L’ Associazione Paratetraplegici Aretini nasce ufficialmente ad Arezzo il 19 maggio del 1992 per volontà di tre persone con lesione midollare e di una terapista della riabilitazione, con l’intento di costituire un riferimento per chi vive la condizione di paratetraplegia come conseguenza di un trauma midollare e all’improvviso si trova a dover fare i conti con una realtà nuova, purtroppo complessa e problematica.

 È una Onlus iscritta al Registro Regionale del Volontariato, che ha come scopo quello di operare per la promozione umana e sociale e per le pari opportunità dei paratetraplegici, dei medullolesi e in generale di tutte le persone con disabilità. L’attuale presidente è Attilio Pirrone

Cosa facciamo
L’ Associazione Paratetraplegici Aretini
si impegna per la maggiore conoscenza del problema
e dei bisogni dei paratetraplegici

Offre consulenza e supporto a tutte le realtà, pubbliche e private, che intendono intraprendere un percorso di miglioramento della propria accessibilità e della qualità urbana in un’ottica volta a garantire a tutti i viaggiatori la possibilità di realizzare un’esperienza turistica piacevole, appagante e sicura indipendentemente dall’età, dal funzionamento del proprio corpo o dalle condizioni di salute.

Inoltre è impegnata su questi fronti: dalla formazione alla verifica dell’accessibilità, dalla ricerca alla sensibilizzazione, dalla realizzazione di progetti e iniziative territoriali in un’ottica For All alla consulenza in materia di superamento delle barriere architettoniche garantendo, in tutti i settori, la propria esperienza, competenza e professionalità.

Articoli

  • Tutti
  • Senza categoria
  • Uncategorized

Rimaniamo in contatto

Iscriviti alla nostra newsletter per ricevere tutte le novità!

Contatti

Questo sito o gli strumenti di terze parti in esso integrati trattano dati personali (es. dati di navigazione o indirizzi IP) e fanno uso di cookie o altri identificatori necessari per il funzionamento e per il raggiungimento delle finalità descritte nella cookie policy. Dichiari di accettare l’utilizzo di cookie o altri identificatori chiudendo o nascondendo questa informativa, cliccando un link o un pulsante o continuando a navigare in altro modo. Maggiori informazioni